Servizio gestione del Patrimonio comunale e problematiche abitative

Il Servizio si occupa della gestione e valorizzazione del patrimonio immobiliare comunale e dell'assistenza alle esigenze abitative della cittadinanza.

Competenze

  • Gestione del patrimonio comunale (beni immobili e mobili) e della sua logistica;
  • Piano delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari;
  • Gestione delle procedure riguardanti i beni immobili confiscati e attività per il loro utilizzo;
  • Assegnazione immobili in genere – inventario dei beni immobili;
  • Adempimenti ex art. 20 del D.lgs. 19 agosto 2016 , n.175, “Testo unico in materia di società a partecipazione pubblica” (Tusp);
  • Inventario dei beni mobili in collaborazione con il Servizio Provveditorato ed Economato;
  • Comunicazione valori patrimoniali degli inventari dei beni mobili e immobili per il conto del patrimonio;
  • Programma di interventi per contrastare il fenomeno dell’occupazione abusiva degli immobili;
  • ERP;
  • Procedure di decadenza dell’assegnazione con adozione di provvedimenti di sgombero degli immobili di edilizia residenziale pubblica di proprietà dello IACP;
  • Gestione propedeutica alle operazioni di sgombero degli alloggi ERP (alloggi IACP ed alloggi ex L. 219/81) abusivamente occupati. L’esecuzione materiale delle operazioni di sgombero è effettuata dalla Polizia Municipale e Forze dell’Ordine;
  • Redazione bando e istruttoria per l’assegnazione di alloggi ERP di proprietà dello IACP e del comune;
  • Gestione contributi regionali per canoni di locazione;
  • Gestione ex biblioteca comunale;
  • Gestione del procedimento relativo alle società partecipate, in collaborazione con i Servizi Finanziari;
  • Beni comuni e partecipazione;
  • Adempimenti in qualità di referente anticorruzione e trasparenza.

Tipologia di organizzazione

Ufficio -

Area di riferimento

Persone

Tutte le persone che fanno parte di questo ufficio:

Sede principale

Contatti

Servizio Patrimonio e Problematiche Abitative

Pagina aggiornata il 04/06/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Skip to content